La nascita della 2 Ruote BMW

La nascita della 2 Ruote BMW

17 Aprile 2025
0 Commenti
2 Ruote, Storia della Moto
Città: Nessuna città selezionata attualmente.

Collage

Moto BMW R-32

La R-32 fu la prima motocicletta prodotta dalla BMW, che la presentò al Salone di Parigi del 1923. Dotata di un motore boxer disposto trasversalmente, con trasmissione cardanica alla ruota posteriore e telaio a doppia trave, la R-32 (dove “R” sta per Rad, abbreviazione del termine tedesco che significa motocicletta) raggiungeva la velocità di circa 100 km/h.
L’impianto dei freni prevede nella maggior parte dei casi l’adozione di un freno a tamburo sulla ruota anteriore, azionato da una leva posta sul manubrio, e di un freno a disco sulla ruota posteriore, azionato tramite pedale. Nelle motociclette di elevata cilindrata vengono adottati freni a disco su entrambe le ruote, talvolta controllati da un impianto idraulico. Il raffreddamento è solitamente ad aria, ma alcuni motori, specialmente quelli dei motocicli da corsa o di grosse dimensioni, sono raffreddati ad acqua. La lubrificazione nei motori a due tempi viene realizzata con olio miscelato alla benzina, in rapporti idonei alla cilindrata, e nei motori a quattro tempi mediante pompa, con un impianto del tutto simile a quello adottato per le automobili.

IL SECONDO DOPOGUERRA

Chiusa la tragica parentesi della Seconda guerra mondiale, BMW ricomincia a produrre veicoli a due ruote nel dicembre 1948: il primo modello a uscire dalle catene di montaggio di Monaco di Baviera fu una R 24 con motore monocilindrico.

Collage

© 2025 3Motori.it
📩 Lascia un messaggio in Box 🔐 devi essere loggato 📩
Contatto

Aggiungi un commento

Recent Posts

About us

John Hendricks
Blog Editor
We went down the lane, by the body of the man in black, sodden now from the overnight hail, and broke into the woods..
3Motori.it una piattaforma di Annunci pensata per il settore Auto Moto Nautica e tutti i veicoli in generale.
Copyright © 2021. All rights reserved.
Visite:
Caricamento
Durante la visualizzazione del sito web, tocca Nella barra dei menu scorri verso il basso l'elenco delle opzioni tocca aggiungi aggiungi alla schermata Home
Usa safari per la tua esperienza